Il Dott. Corcolis in qualità di relatore ha tenuto un workshop nell’ambito del Congresso Regionale dell’ANDI ( Associazione Nazionale Dentisti Italiani) tenutosi presso l’Hotel Baia Flaminia di Pesaro, nei giorni 24 e 25 Marzo 2017, con titolo: “Il rispetto dei tessuti peri-implantari e il disegno della connessione impianto-moncone. I vantaggi clinici del Cone Morse.”
L’Implantologia Orale e lo studio del comportamento dei tessuti, osso e gengiva, attorno agli impianti e ai denti da essi sostenuti, sono i temi più studiati dal Dott. Corcolis da più di 20 anni. Questi argomenti hanno grande importanza per la qualità e la durata dei trattamenti con impianti dentali, nel campo della Chirurgia Orale e della Protesi Dentale.
Durante la sua lezione il Dott. Corcolis ha posto l’attenzione sulle basi biologiche ed istologiche che regolano il comportamento dei tessuti durante e dopo l’inserimento degli impianti, mostrando tecniche e dispositivi innovativi per ottenere risultati migliori, sia in merito alla durata degli impianti sia dal punto di vista estetico.
Al di là degli aspetti strettamente tecnici e loro approfondimenti, i partecipanti hanno apprezzato molto l’approccio e la filosofia che il relatore segue nel trattare i pazienti: al centro di tutti i nostri ragionamenti, proposte di cura e azioni deve essere posto il paziente, con la sua personalità e le sue esigenze e non i dispositivi le tecniche o i materiali, che noi dobbiamo studiare, conoscere ed applicare con unico fine il beneficio per il paziente.